Homepage

VIVI L’AQUILA

Iniziative per il territorio

Quello tra L’Aquila e il Dipartimento di Scienze Umane è un legame irrinunciabile e di mutuo arricchimento. I progetti di ricerca promossi sono spesso orientati a esplorare le dinamiche sociali, culturali ed economiche del territorio per preservare e valorizzare l’identità territoriale attraverso attività museali, di ricerca e di transcodificazione mediatica.

POMAQ

Il Polo Museale dell’Università degli Studi dell’Aquila nasce con l’obiettivo di sviluppare nuove e più efficaci modalità di diffusione della cultura legata al patrimonio universitario, sostenendo al contempo le più attuali forme di didattica strettamente legate alla ricerca e ai suoi strumenti.

Comitato Ordinatore
Alfonso Forgione / Responsabile
Michele Maccherini / delegato del Rettore
Andrea Bernardoni

MAXXI

Il DSU collabora con il MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo dell’Aquila, in una serie di attività di studio ed opportunità di ricerca condotte e supervisionate da Giuseppe Di Natale.

Dipartimento Scienze Umane - Univaq

Videomapping

Il DSU promuove attività di videomapping del territorio aquilano, utilizzando nuove e raffinate forme di transcodificazione mediatica. Le installazioni ad oggi realizzate si sono avvalse di due tecniche fondamentali finalizzate, rispettivamente, a ricreare l’esperienza di una vera e propria opera di restauro virtuale e la proiezione di immagini in movimento su una superficie piana.

Responsabile di Progetto

Osservatorio Cinema Abruzzo

L’OICA, l’Osservatorio Interuniversitario sul Cinema e gli Audiovisivi in Abruzzo, è un progetto dell’Università degli studi dell’Aquila, dell’Università degli studi di Teramo e dell’Università degli studi “G.D’Annunzio.

Obiettivo del progetto è condurre un’analisi dettagliata della produzione cinematografica e televisiva nel contesto geografico dell’Abruzzo, esaminando sia le tendenze attuali che le potenzialità future del settore nell’area.

Responsabile di Progetto

Progetto Pino ZAC

Il progetto Pino ZAC nasce dalla collaborazione tra il DSU e il Comune di Fontecchio e, prevedendo una serie di iniziative da proseguire fino al 2030, analizza la figura e le opere di uno dei più importanti illustratori satirici italiani ed europei, Giuseppe Zaccaria, in arte Pino Zac.

Referente di Progetto
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
Scegli il percorso più adatto a te e vivi la bellezza dell'Aquila!

© Copyright 2024 – Università degli Studi dell’Aquila / Dipartimento di Scienze Umane